Autore: Dario Racer
*Nota: L’articolo tratta di sistemi mass damper applicati su Mini 4WD senza sistema di sospensione
Introduzione
I telai delle Mini 4WD prodotti da Tamiya sono accomunati dall’assenza di un sistema di sospensioni che ne determina un comportamento in corsa simile a quello dei Go Kart, tipico di vetture a telaio rigido.
Nel 2009, in seguito all’introduzione dei salti nei tracciati di gara in pista, Tamiya ha introdotto in commercio un nuovo accessorio: i mass damper.
Cosa sono
I mass damper (o smorzatori di massa) non sono altro che dei dispositivi volti a diminuire le vibrazioni meccaniche: in campo architettonico, spaziale o automobilistico.

Nel 2006, in Formula 1, la Renault decise di montare un mass damper da 9kg all’interno del musetto della propria monoposto con l’obiettivo di stabilizzarne il comportamento durante i passaggi sui cordoli, si stima che il sistema potesse regalare un vantaggio di 3 decimi al giro. Successivamente la FIA decise di bandirlo, in quanto il regolamento F1 vieta l’utilizzo di pesi mobili sulle vetture.
Come funzionano
I mass damper utilizzati nelle Mini 4WD seguono lo stesso principio, sono delle masse mobili, ma non sospese, che vengono mosse verticalmente rispetto al piano della vettura dall’energia che questa riceve durante la corsa su superfici irregolari. Tornando in sede, spinte in basso dalla forza di gravità, restituiscono l’energia ricevuta smorzando le vibrazioni dello chassis, con l’effetto di migliorare la stabilità e la guidabilità generale dell’automodello.
Bilanciamento
Nel posizionare i mass damper sul telaio bisogna prestare attenzione a non sbilanciare l’automodello.
Se ad esempio stiamo montando i nostri mass damper su un telaio dotato di motore posteriore, può essere utile al fine di migliorarne il bilanciamento ottimale, montare dei mass damper più pesanti all’anteriore (es. 2 x 3g) e più leggeri al posteriore (2 x 1.5g). Discorso inverso nel caso si decidesse di utilizzare un telaio con motore anteriore.


Baricentro
Al fine di non alzare il baricentro della vettura è opportuno posizionare i mass damper più in basso possibile.
Un buon compromesso può essere quello di montare il damper in modo che si trovi in linea con l’asse delle ruote o al limite, in linea con il fondo del telaio.
Bisogna inoltre considerare che durante la corsa questi si sposteranno verso l’alto, per questo motivo un posizionamento errato o un’escursione eccessiva rischiano di favorire il rollio della vettura e quindi i ribaltamenti.

Il mondo è la vostra pista!
Tags: bilanciamento, mass damper, damper